Dettagli escursione
CamminaCai2018, tra il Vallese e l'Ossola
7 OTTOBRE 2018
(escursione archiviata)
Inserita da: Sede CAI
Aggiornamento del 4 ottobre 2018: causa avverse previsioni meteo, l'escursione di domenica 7 ottobre lungo la via Stockalper è annullata.
________________________
Rispetto al programma contenuto in locandina, per poter meglio gestire la giornata e avere il tempo giusto per ammirare i panorami, curiosare tra le vie dei borghi ed entrare con la mente nella storia tornando ai secoli passati si è deciso di partire da poco sotto il Passo del Sempione.
Escursione da Engiloch, m. 1.800, a Gondo, m. 855, sui sentieri lungo l’antica Via Stockalper, che Stockalper, ricco barone di Briga, nel 1600 fece costruire per collegare Domodossola a Briga, ai fini dei commercio tra l’Ossola e il Vallese – disl. 1.250 m. ca. in discesa, lungh. 20 km ca, diff. E.
Attrezzatura necessaria oltre alla consueta da escursionismo autunnale a media quota, frontale/pila.
Trasferimento AUTO.
In allegato locandina programma e dati tecnici.
________________________
Rispetto al programma contenuto in locandina, per poter meglio gestire la giornata e avere il tempo giusto per ammirare i panorami, curiosare tra le vie dei borghi ed entrare con la mente nella storia tornando ai secoli passati si è deciso di partire da poco sotto il Passo del Sempione.
Escursione da Engiloch, m. 1.800, a Gondo, m. 855, sui sentieri lungo l’antica Via Stockalper, che Stockalper, ricco barone di Briga, nel 1600 fece costruire per collegare Domodossola a Briga, ai fini dei commercio tra l’Ossola e il Vallese – disl. 1.250 m. ca. in discesa, lungh. 20 km ca, diff. E.
Attrezzatura necessaria oltre alla consueta da escursionismo autunnale a media quota, frontale/pila.
Trasferimento AUTO.
In allegato locandina programma e dati tecnici.
Allegati:
Contenuto | File | Dimensione (Kb) |
Locandina | 7ottobre_SentieroStockalper_web-8ad54.pdf | 371,9 |