Informativa: questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Continuando la navigazione o cliccando sul pulsante OK acconsenti all'uso dei cookie.

PROGRAMMA ESCURSIONI SOCIALI - VERCELLI

Le adesioni si ricevono esclusivamente presso la sede, in Via Stara 1 a Vercelli, nella serata di apertura, venerdì dalle 21.00 alle 22.30, e, di norma, entro il venerdì precedente l'escursione/attività, salvo indicazioni diverse fornite di volta in volta, e secondo le modalità specificate nelle comunicazioni relative a ciascuna iniziativa.
Per questo raccomandiamo di consultare costantemente sito, pagina FB, casella di posta e avvisi esposti in bacheca e in sede in occasione di ogni escursione.
Di volta in volta, infatti, saranno date informazioni precise ed eventuali rettifiche al programma originario sull'organizzazione di ogni attività, sugli aspetti logistici (in particolare scadenze e trasporto - pullman laddove previsto) e tecnici.
Al momento dell'adesione alle escursioni ricordiamo che è richiesto un recapito telefonico (per i gruppi è sufficiente il numero telefonico della persona di riferimento).
Il mezzo di trasporto verrà indicato di volta in volta; nel caso non si raggiungesse il numero minimo di partecipanti per riempire il pullman, laddove previsto, compatibilmente con il programma della giornata, si valuterà se sarà possibile organizzarsi con le auto per effettuare comunque l'escursione.
Ricordiamo che al fine dell'organizzazione del mezzo di trasporto e dell'escursione come proposta, l'iscrizione è perfezionata con il contestuale versamento della quota, che, oltre al pullman, se previsto, in caso di utilizzo di altri mezzi, visite guidate, ecc., comprenderà anche questi importi.
Siamo certi della collaborazione di tutti come sempre per la miglior organizzazione e riuscita di ogni attività.
Vi chiediamo di rispettare i termini di scadenza.

Per informazioni siamo disponibili nelle giornate di apertura, in sede, tel. 0161-250207, e per mail info@caivercelli.it.

La partecipazione alle escursioni sociali comporta l'accettazione del Regolamento Sezionale di Escursionismo e delle Note Operative per i Partecipanti.

Visualizza regolamento in formato PDF

Visualizza note operative in formato PDF

Programma Sezione di Vercelli:

Programma annuale 2023
Dimensioni del file: 1,187.19 KB, formato PDF

24 settembre 2023

Celebre montagna sita tra la Valsassina, la valle Imagna e la val Brembana, è il simbolo della città di Lecco. Il monte Resegone, detto anche Monte Serrada, è noto nella storia dell'alpinismo per aver dato i natali ad alpinisti famosi in tutto il mondo facenti parte dei Ragni di Lecco, che presero le mosse dal grande Riccardo Cassin. La sua forma ricorda quella di una sega (resegon in lombardo) come scrive nei Promessi Sposi il Manzoni, della cui morte quest'anno ricorrono i 150 anni.
Le sue nove cime si vedono molto bene da più punti di osservazione sia in pianura che sulle Alpi. Saliremo sulla più alta, la punta Cermenati, m. 1.875 in un'escursione davvero suggestiva, che permette di vivere ambienti molto vari, fatti di torrioni di rocce calcaree, alternati a prati e faggete, e dai molteplici punti panoramici su cime e laghi, oltre che sulla città di Lecco.

Dislivello: ~ 900 m
Sviluppo totale: ~ 11 km
Tempo di percorrenza: ~ 5h escluse le pause
Difficoltà: E/EE (per escursionisti/per escursionisti esperti per la presenza di alcuni canalini e cenge)
Attrezzatura necessaria: attrezzatura da escursionismo a quota medio-alta e abbigliamento consono alla stagione, acqua e pranzo al sacco
Ritrovo: h. 6.30 in sede
Trasferimento: in pullman - 30 posti disponibili

Per informazioni e iscrizioni: Chiara - 349/5824441 ore serali, Daniela - 349/7715020 ore serali o in sede, venerdì h. 21.15-22.30

Termine ULTIMO per le iscrizioni: Martedì 19 settembre
La prenotazione si perfeziona con il versamento in sede della quota prevista.

15 ottobre 2023

Ciclo-escursione in fase di organizzazione.
Seguiranno dettagli logistici e organizzativi.

22 ottobre 2023

Escursione in fase di organizzazione.
Seguiranno dettagli logistici e organizzativi.

5 novembre 2023

Escursione in fase di organizzazione.
Seguiranno dettagli logistici e organizzativi.

Indietro